Strike, l’amicizia ai nostri tempi. Nuovi autori per nuove realtà di Sergio Roca

Dicembre 27, 2018 liminateatri_admin 0

Tra le nuove proposte teatrali cui ho assistito recentemente Strike è sicuramente tra le più interessanti. Una commedia diversa, contemporanea, che per gli argomenti trattati e per l’uso, seppur non intensivo, dello slang dei ventenni

Felicità… Tà… Tà: Achille Campanile dalla tv bianconero al Teatro Torlonia di Sergio Roca

Dicembre 20, 2018 liminateatri_admin 0

Quando in Italia le trasmissioni televisive erano esclusivo monopolio della Rai e ancora non c’erano programmi a colori, il palinsesto dell’emittente di stato era molto schematico. Usualmente, le serate (citerò quelle del Canale Nazionale, così

Quando il teatro cambia la vita: un monologo autobiografico per Sasà Striano di Laura Novelli

Dicembre 16, 2018 liminateatri_admin 0

Shakespeare gli ha cambiato la vita. Gli ha insegnato che avrebbe potuto avere un’altra possibilità, che avrebbe potuto perdonarsi. Shakespeare ha ribaltato il suo destino a furia di poesia, di sentimenti estremi e controversi, di

A teatro non si dovrebbe mai essere osservatori impassibili di Giorgio Taffon

Dicembre 7, 2018 liminateatri_admin 0

Essendo il teatro ancora un irrinunciabile punto di osservazione della società e di noi stessi, dove liberamente e per via poetica si dovrebbe attuare un processo di interpretazione e rielaborazione critica del vivere dell’uomo, come

La Danza nell’era della retromania di Fabio Acca

Dicembre 4, 2018 liminateatri_admin 0

Nell’ambito della riflessione e delle pratiche italiane legate alla danza contemporanea, siamo o non siamo nella “retromania”? Con “retromania” si intende il dilagare nel nostro tempo di un interesse – nella musica, nel teatro, nella

La Maratona Bausch e il mito di un passato che non risucchia, ma espelle dI Renata Savo

Dicembre 2, 2018 liminateatri_admin 0

Ricordare deriva dal latino, “re-“, indietro, “cor, cordis”, cuore: riportare al cuore, considerato l’organo-custode della memoria per gli antichi. Come si ricorda un artista che ha inciso sulla storia del teatro e della danza tanto