Liminateatri
  • HomePage
  • A SIPARIO APERTO
  • CONTRIBUTI
  • LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • RUBRICHE
    • ATTRICI
    • ESERCIZI DI MEMORIA
    • LIBERTEATRI
    • PARLAMI DI TE
    • PROFESSIONI DEL TEATRO
    • PROFILI: VITE DA VICINO
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO
    • Editoriale 2016-2017
    • Focus
    • In Itinere
    • Navp
    • A Sipario Aperto
    • Liberteatri
    • Contributi
Limina News
  • [ 08/05/2025 ] “La gatta sul tetto che scotta”: la grande menzogna lenta a morire di Alessandra Bernocco A SIPARIO APERTO
  • [ 06/05/2025 ] Si ride con le “Crisi di nervi” di Čechov firmato Peter Stein di Patrizia Vitrugno A SIPARIO APERTO
  • [ 04/05/2025 ] ATTRICI > “Ah come mi piace questa qui che non recita!”. Incontro con Valentina Picello di Laura Palmieri ATTRICI
  • [ 29/04/2025 ] Un altro mondo è possibile: parola (e disegno) di bambino di Anna Maria Sorbo LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • [ 27/04/2025 ] Teatro a Canone: da Mozart a Mozart. Fuga all’origine di Franco Ruffini A SIPARIO APERTO
Home2018Dicembre

Dicembre 2018

Strike, l’amicizia ai nostri tempi. Nuovi autori per nuove realtà di Sergio Roca

27/12/2018 liminateatri_admin 0

Tra le nuove proposte teatrali cui ho assistito recentemente Strike è sicuramente tra le più interessanti. Una commedia diversa, contemporanea, che per gli argomenti trattati e per l’uso, seppur non intensivo, dello slang dei ventenni

Felicità… Tà… Tà: Achille Campanile dalla tv bianconero al Teatro Torlonia di Sergio Roca

20/12/2018 liminateatri_admin 0

Quando in Italia le trasmissioni televisive erano esclusivo monopolio della Rai e ancora non c’erano programmi a colori, il palinsesto dell’emittente di stato era molto schematico. Usualmente, le serate (citerò quelle del Canale Nazionale, così

“What does Xstream mean?” – Il sogno di cinque acrobati di Livia Nigro

18/12/2018 liminateatri_admin 0

«Un giorno ho deciso di partire; ho chiesto ai miei amici di venire con me ma erano impossibilitati, così ho incontrato una ragazza per strada e senza conoscerla siamo partiti insieme. Abbiamo attraversato tutti i

Quando il teatro cambia la vita: un monologo autobiografico per Sasà Striano di Laura Novelli

16/12/2018 liminateatri_admin 0

Shakespeare gli ha cambiato la vita. Gli ha insegnato che avrebbe potuto avere un’altra possibilità, che avrebbe potuto perdonarsi. Shakespeare ha ribaltato il suo destino a furia di poesia, di sentimenti estremi e controversi, di

“Da Totti a Totti”. Il discorso del Capitano. Roma-Genoa 3-2 di Giorgio Taffon

13/12/2018 liminateatri_admin 0

Son d’accordo con Giuseppe Manfridi quando alla fine del suo Il discorso del Capitano ci dice: <<Che gioco meraviglioso è il calcio quando si dimentica di essere solo calcio!>>. A me, romanista dalla nascita come

Aggiungi un posto a tavola: quando la fratellanza è salvezza di Sergio Roca

11/12/2018 liminateatri_admin 0

Scritta da Pietro Garinei e Sandro Giovannini assieme a Jaja Fiastri, con le musiche di Armando Trovajoli e le coreografie di Gino Landi, Aggiungi un posto a tavola è una delle commedie musicali meglio riuscite

Il Teatro delle Albe: un Va pensiero sulle ali dorate della corruzione di Letizia Bernazza

09/12/2018 liminateatri_admin 0

La frase di Corrado Alvaro, tra le citazioni e i ringraziamenti di Va pensiero – l’ultima opera del Teatro delle Albe coprodotta da Ravenna Teatro con Emilia Romagna Teatro Fondazione – è rappresentativa per comprendere

A teatro non si dovrebbe mai essere osservatori impassibili di Giorgio Taffon

07/12/2018 liminateatri_admin 0

Essendo il teatro ancora un irrinunciabile punto di osservazione della società e di noi stessi, dove liberamente e per via poetica si dovrebbe attuare un processo di interpretazione e rielaborazione critica del vivere dell’uomo, come

La Danza nell’era della retromania di Fabio Acca

04/12/2018 liminateatri_admin 0

Nell’ambito della riflessione e delle pratiche italiane legate alla danza contemporanea, siamo o non siamo nella “retromania”? Con “retromania” si intende il dilagare nel nostro tempo di un interesse – nella musica, nel teatro, nella

La Maratona Bausch e il mito di un passato che non risucchia, ma espelle dI Renata Savo

02/12/2018 liminateatri_admin 0

Ricordare deriva dal latino, “re-“, indietro, “cor, cordis”, cuore: riportare al cuore, considerato l’organo-custode della memoria per gli antichi. Come si ricorda un artista che ha inciso sulla storia del teatro e della danza tanto

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

FONDATORI

Letizia Bernazza, Carlo Dilonardo, Giorgio Taffon, Alfio Petrini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Webmaster: Roberto Palazzo
Grafica e logo: Michele Cerone

LIMINATEATRI

Direttrice: Letizia Bernazza.

Redazione: Emanuela Bauco, Alessandra Bernocco,  Carolina Germini, Katia Ippaso, Arianna Morganti, Laura Novelli, Laura Palmieri, Sergio Roca, Renata Savo, Anna Maria Sorbo, Giorgio Taffon, Patrizia Vitrugno.

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Fabio Acca, Gregorio Amicuzi, Carla Romana Antolini, Antonio Attisani, Alfonso Becerra De Becerrea, Ludovica Bernazza, Alice Bertini, Daniele Biacchessi, Roberta Biagiarelli, Carlo Alberto Biazzi, Simona Bisconti, Elisa Callia D’Iddio, Ilaria Capacci, Maria Elena Carosella, Elisabetta Castiglioni, Tommaso Cavani, Giulia Chiaraluce, Stefania Chinzari, Silvia Contorno, Chiara Crupi, Filippo D’Alisera, Girolamo Dal Maso, Titti Danese, Tiberia de Matteis.

 

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Natascia Di Baldi, Carla Di Donato, Elena Di Gioia, Tiziano Di Muzio, Marina Fabbri, Marco Fratoddi, Stefano Geraci, Massimo Giardino, Luca Guido, Filippa Ilardo, Carlo Lei, Monia Manzo, Marta Marinelli, Ferruccio Marotti, Luciana Moretto, Livia Nigro, Simone Pacini, Liliana Paganini, Giulio Pantalei, Patrick Penot, Anita Perrotta, Alfio Petrini, Enrico Piergiacomi, Alessandro Pisegna, Federico Raponi, Cesare Rinaldi, Franco Ruffini, Paolo Ruffini, Mariavittoria Rumolo Iunco, Luca Salvati, Alessandra Sannella, Andrea Scappa, Jessica Scarcella, Fabrizio Sinisi, Maria Francesca Stancapiano, Paola Tiriticco, Ilaria Valbonesi, Maria Zinno.

Liminateatri.it | Testata giornalistica indipendente registrazione al Tribunale di Roma n. 26 del 23 febbraio 2022 | Copyright © 2022. Diritti riservati.