New York è un luogo in cui il teatro è sempre stato un elemento indissolubile della cultura, capace di rappresentare una popolazione imprevedibile e misteriosa nelle sue relazioni, che talvolta assumono aspetti contrastanti nelle loro
Gli ultimi giorni sono stati un grande manifesto contro la violenza sulle donne. Il solvente che ha acceso il fuoco nelle piazze, e anche sui social, è stato il giorno in cui ricorre la manifestazione
Berlinguer – La grande ambizione non è solo un omaggio ad un uomo di rara levatura morale e politica, ma il racconto della nostra storia. Il film non evoca un desiderio di realizzare un piano
Nella motivazione del premio Nobel per la letteratura del 2023 assegnato allo scrittore norvegese Jon Fosse si afferma opportunamente che il premio viene assegnato «Per le sue opere teatrali e di prosa innovative che danno
«La nostra è una famiglia felice distrutta dalle circostanze della storia, come avviene oggi in vari posti del mondo, penso all’Ucraina o a Gaza, e in Israele». Marcelo Rubens Paiva Uno dei registi più amati
Di “strani casi” è costellato il territorio dell’immaginario (basta fare un giro sul web per averne conferma fin dai titoli). Ma anche la storia e la cronaca italiane, dunque la realtà, non ce ne risparmiano,
Definire Michela Murgia scrittrice è riduttivo. Non perché non lo sia, anzi, la sua prosa “sciolta” e al contempo ricca di perifrasi volumetriche che non rimangono adagiate nel tormento del quotidiano, seppure lo attraversino con
Sin dagli esordi, nel 2012, La Grazia Obliqua (Alessandro Bellotta voce e chitarra acustica; Alessandra “Trinity” Bersiani voce, synth, programming e flauto; Francesco Ciancio chitarra; Carlo Cruciani basso; Valerio Michetti batteria; Alessandra Meneghello visuals) si
L’ultimo film di Richard Linklater ora al cinema e presentato alla Biennale Cinema 2023, Fuori Concorso, non è solo una commedia d’azione, ma una vera e propria speculazione filosofica sulla finzione all’interno della finzione con
Con la bella stagione tornando il cinema en plein air, tra le molte proposte in cartellone nelle arene estive ci affrettiamo a segnalare, a chi l’avesse persa alla sua uscita in sala, Palazzina Laf, opera