Di madre in “MADRE”, nel pozzo di Ermanna di Chiara Crupi

Aprile 28, 2023 liminateatri_admin 0

Marco Martinelli, autore del poemetto scenico MADRE, è “cerimoniere” di sala: saluta, sorride agli spettatori, abbraccia gli amici, li accompagna a sedere, scomparendo poi in una poltrona nel fondo. Prima che inizi lo spettacolo entrano

Rileggere “Il Capitale” in una fabbrica occupata di Alessandra Bernocco

Aprile 26, 2023 liminateatri_admin 0

Un’opera considerata datata proprio quando è tremendamente attuale. Da questa considerazione sembra prendere le mosse il lavoro più recente di Kepler 452, Il Capitale, un’analisi senza sconti di questo tempo presente, in questa Italia allo

Innescare la miccia per dare luogo a processi di co-creazione Intervista al duo VestAndPage di Letizia Bernazza

Aprile 20, 2023 liminateatri_admin 0

Giunto alla settima edizione, torna dal 24 aprile al 7 maggio alla Cittadella dei Giovani di Aosta il T*Danse – Danse et Technologie – Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta, diretto da Marco Chenevier e Francesca Fini. T*Danse è divenuto

ESERCIZI DI MEMORIA > Contagio di Emanuela Bauco e Andrea Scappa

Aprile 18, 2023 liminateatri_admin 0

Inizia con Sergio Bini, in arte Bustric, la quarta serie di Esercizi di memoria. In questo primo racconto, dedicato al tema del Contagio, l’artista ripercorre gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza a Firenze in cui subisce

Donne in azione – Transit di Emanuela Bauco

Aprile 15, 2023 liminateatri_admin 0

La libreria Zalib di Roma ospiterà il 18 aprile 2023 la proiezione di WOMEN IN ACTION di Chiara Crupi (1). Non sarà solo la prima nazionale di un film documentario, ma un pomeriggio di riflessione

La Murga: comunità e condivisione di Ludovica Bernazza

Aprile 11, 2023 liminateatri_admin 0

«Sonreir con el alma es bailar Murga» (di un amico Murguero) Vi è mai capitato durante una manifestazione di vedere delle persone vestite di tanti colori diversi che ballano e suonano dei tamburi durante il

“Every Brilliant Thing”, puro teatro essenziale di Paolo Ruffini

Aprile 3, 2023 liminateatri_admin 0

Ne è passato di tempo da quell’esercizio gestuale ch’è stato Dati: 1) Il Bianco; 2) Il Silenzio; 3) √2, uno dei primi lavori di Fabrizio Arcuri incardinato nella compagnia Accademia degli Artefatti a ridosso della

1 2