In occasione della ventottesima edizione del festival Inequilibrio, a cura di Fondazione Armunia con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Rosignano Marittimo e con la direzione artistica di Angela Fumarola, abbiamo
Il 19 giugno scorso abbiamo assistito al concerto di Vinicio Capossela – seconda tappa di SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti – in occasione della IV edizione di Venere in Musica, rassegna ideata dal Parco Archeologico
Pubblicato a dicembre 2024 dalla casa editrice Cue Press, il volume Raccontare Il Mulino di Amleto. Per un teatro in ascolto scritto da Ilena Ambrosio e Laura Novelli è un’opera complessa e rigorosa. Complessa perché
Il focus di questa sezione è il monitoraggio delle esperienze professionali degli italiani attivi a Parigi, in quel crocevia dinamico tra arte, teatro, cinema e musica. A Parigi, la cultura italiana è sostenuta e apprezzata
«Il cinema delle origini è senza pregiudizi: nasce anche femmina». Si presenta così la mostra dal titolo inVisibili. Le pioniere del cinema sulle protagoniste dimenticate della settima arte rimaste ai margini della narrazione ufficiale. Ospitata
Il teatro è corpo. E proprio come il corpo, si modifica nel tempo e a causa del tempo. Attorno a questo concetto, che si espande fino a comporre l’intero titolo dell’edizione 2025 della Biennale Teatro
È una full immersion in una storia recente eppure misconosciuta anche da chi abita la città quella proposta da Roma oltre le mura: 1883-1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale, progetto di Art Sharing
Il tempo del sogno e il tempo del reale segnano i confini di una spiaggia immaginaria, in cui approdano e si incontrano la poesia incandescente di Maria Luisa Spaziani (1922-2014) e i versi contemporanei della
Sono scene scomposte, isolate, monadi che galleggiano in uno spazio oscuro, frammenti di una totalità tagliata da un laser con millimetrica precisione. Con Sarabanda, spettacolo che ha da poco chiuso in bellezza la tournée al
Il terzo incontro della rubrica Attrici, a cura di Laura Palmieri, è dedicato a Elena Bucci. Cosa significa essere una attrice? Ce lo raccontano alcune tra le maggiori interpreti del nostro teatro, di cui ricorderemo