Che cosa è oggi la ricerca? Quale è il rapporto tra pratiche del teatro e pratiche del pensiero? Che cosa vuol dire intercettare dei “mutamenti”, indagando un territorio “liminale” di transizione e di trasformazione che
«Non è mica furberia la mia. È solo il trucco della memoria. La memoria è così. Comincia tutto dall’ultimo istante, si riavvolge all’indietro». Con queste parole Harold Pinter provò a spiegare l’originale costruzione di una
Dopo un lungo periodo di pausa forzata, dovuta alla pandemia, Il Sistina, nella sera del 7 dicembre 2021, ha ripreso la sua programmazione e il direttore artistico Massimo Romeo Piparo ha riaperto il teatro al
È uno spettacolo complesso e molto atteso questo lavoro della coppia Frosini-Timpano che finalmente approda a Roma, dopo il debutto al Teatro Metastasio di Prato. A loro non manca la visione, la capacità di progettare
Andato in scena all’Auditorium Parco della Musica per il Romaeuropa Festival gli scorsi 13 e 14 novembre, La nuova abitudine di Claudia Castellucci è un lavoro coreografico coerente con la sua idea di danza (o
Alcune locandine hanno tutto ciò che serve per essere complete. Poi, alla prova dei fatti, in sala, è come se alla bella disposizione su carta dei dati indispensabili alla riuscita di uno spettacolo, non corrispondessero,
A chi non è mai capitato almeno una volta di ritrovare in un angolo della casa una vecchia scatola e di aver dimenticato che cosa contenesse? Magari lì dentro anni prima avevamo conservato alcune fotografie
Può essere ragazzina e vecchia, figlia e madre, algida e sensuale, popolana e aristocratica, intellettuale e sprovveduta, greve e sofisticata, amante e moglie nel dramma borghese o passionale e sofferta eroina tragica. Galatea Ranzi ha
Nella suggestiva cornice del TeatroBasilica di Roma, lo scorso 25 ottobre, è stato tratteggiato, attraverso un’inedita “messa in scena”, un ritratto di Gerardo Guerrieri. Letture, interventi, immagini, video e narrazioni hanno raccontato la presenza, ora
Quando arrivo a Foligno la città è avvolta dalla nebbia ed è difficile distinguerne i contorni, soprattutto per me che non ci sono mai stata prima. In questo spaesamento che tanto mi ricorda le atmosfere