Dall’Afghanistan e dall’Albania allo Yemen, Zambia e Zimbabwe, passando per le Isole Fiji e l’Islanda, l’Italia e la Giamaica, Messico, Mongolia e Montenegro, toccando in ordine sparso il Perù, la Costa d’Avorio, il Nepal, l’Australia
Fuga da Mozart è uno spettacolo semplice. Il tema che affronta è di quelli destinati a restare senza risposta, tanto profonda è la sua semplicità. Verso la fine lo sentiamo enunciare con parole fuori campo
Audace, scabroso, controverso testo di Peter Shaffer, Equus è un irrevocabile inchino a Dioniso e alla sua autorità. Debutto londinese nel 1973, prima rappresentazione italiana nel 1975 al Teatro Stabile di Genova, regia di Marco
Negli ultimi mesi è stato possibile, a chi se li fosse persi, vedere tre lavori dell’ormai nutrita produzione di Teatrodilina, compagnia romana, con sede in quella Roma Est su cui si ritrova la coincidenza di
Un posto al sole è senza dubbio una delle fiction più amate dal pubblico italiano e, in assoluto, la più longeva. Alcuni attori del cast fisso (o semi-fisso), insieme a uno degli storici registi della
Se abbiamo ora in mano un libro che comprende tre monologhi per il teatro di uno scrittore di origini triestine, Mauro Covacich, (e cioè Trilogia triestina. Svevo Joyce Saba) molto lo si deve al Politeama
Il focus di questa sezione è il monitoraggio delle esperienze professionali degli italiani attivi a Parigi, in quel crocevia dinamico tra arte, teatro, cinema e musica. A Parigi, la cultura italiana è sostenuta e apprezzata
Chi è Paloma Martínez Cruz, la creatura al centro di Sbandate, il testo scritto da Laila Ripoll e portato in scena da Mimosa Campironi diretta da Loredana Scaramella? È una donna che ha attraversato l’inferno
Un nutrito gruppo di giovani attori e attrici in abiti casual (tutti allievi della Scuola per Attori dello Stabile di Torino) occupano il palcoscenico di un teatro dai contorni dimessi aspettando che il loro Direttore
Sabato 22 marzo al Teatro Vascello di Roma abbiamo assistito a Behind the light (in scena dal 2022) di Cristiana Morganti. Behind the light è una danza che irradia di luminosa e travolgente ironia. Un