Liminateatri
  • HomePage
  • A SIPARIO APERTO
  • CONTRIBUTI
  • LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • RUBRICHE
    • ATTRICI
    • ESERCIZI DI MEMORIA
    • LIBERTEATRI
    • PARLAMI DI TE
    • PROFESSIONI DEL TEATRO
    • PROFILI: VITE DA VICINO
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO
    • Editoriale 2016-2017
    • Focus
    • In Itinere
    • Navp
    • A Sipario Aperto
    • Liberteatri
    • Contributi
Limina News
  • [ 08/05/2025 ] “La gatta sul tetto che scotta”: la grande menzogna lenta a morire di Alessandra Bernocco A SIPARIO APERTO
  • [ 06/05/2025 ] Si ride con le “Crisi di nervi” di Čechov firmato Peter Stein di Patrizia Vitrugno A SIPARIO APERTO
  • [ 04/05/2025 ] ATTRICI > “Ah come mi piace questa qui che non recita!”. Incontro con Valentina Picello di Laura Palmieri ATTRICI
  • [ 29/04/2025 ] Un altro mondo è possibile: parola (e disegno) di bambino di Anna Maria Sorbo LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • [ 27/04/2025 ] Teatro a Canone: da Mozart a Mozart. Fuga all’origine di Franco Ruffini A SIPARIO APERTO
Home2020Dicembre

Dicembre 2020

Nel doppio del reale: video-drammaturgia d’autore di Filippa Ilardo

29/12/2020 liminateatri_admin 0

Fra tutte le cose di cui stiamo imparando a fare a meno in questa emergenza pandemica, il teatro è una di queste. E sono momenti in cui abbiamo paura di chiederci se davvero il teatro

L’île du rêve, una Butterfly maori in prima mondiale di Carlo Lei

27/12/2020 liminateatri_admin 0

Provate a leggere i resoconti di viaggio di Pierre Loti, specialmente se vi interessano questioni post-coloniali. Scoprirete che se non vi è scampo per la donna esotica, destinata a bruciarsi al fuoco bianco dell’uomo occidentale,

Rinascere e inventare una lingua scrivendo. Intervista a Rossana Campo di Carolina Germini

22/12/2020 liminateatri_admin 0

Leggere Scrivere è amare di nuovo, ultimo lavoro di Rossana Campo, pubblicato da Giulio Perrone Editore, è come ricevere un dono. Riflettendoci, ogni libro a suo modo lo è; lo scrittore ci consegna la sua

PROFILI: VITE DA VICINO > No allo streaming, il teatro dal vivo è lo squarcio di luce Intervista a Marco Baliani di Patrizia Vitrugno

20/12/2020 liminateatri_admin 0

Un evento effimero, che si consuma nel qui e ora, che si appoggia alla potenza dello sguardo e che in ogni sguardo trova un significato differente: ogni atto teatrale è unico, diverso ogni sera e

ESERCIZI DI MEMORIA > Apprendere a cura di Elisa Callia D’Iddio e Massimo Giardino

16/12/2020 liminateatri_admin 0

Un destino acchiappato per la coda Nella casa di Rui Barata incontravo gente che ai miei occhi sembrava piuttosto bizzarra, venivano da Rio de Janeiro, da San Paolo. Arrivavano a Belém per fondare una scuola

Beercock, ovvero magnificenza antica di Paolo Ruffini

13/12/2020 liminateatri_admin 0

Finito X Factor si rischia l’inedia, lo svaporamento di senso, l’ennesima attesa fibrillante di un altro prossimo frullatore mediatico (quanto mai necessario per far sbrodolare il cervello), l’ennesima giostra insomma del già visto e del

Oltre allo streaming c’è di più. Intervista a Stefano Tè del Teatro dei Venti di Renata Savo

10/12/2020 liminateatri_admin 0

Numerose sono le iniziative parateatrali, già fruttuose durante il lockdown della prima ondata di pandemia, che pur scontando il limite inevitabile di non farci incontrare in una sala o in luogo preposto alla scena dal

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Roberto Gori – compositore di Sergio Roca

06/12/2020 liminateatri_admin 0

Uno spettacolo o un film, in senso tradizionale (escludendo il mondo del teatro dei burattini, ombre o cartoni animati etc.), senza un attore non potrebbe esistere. Alla stessa maniera non potrebbe esistere, o risulterebbe “monco”

Dalla drammaturgia alla narrativa: Lontano, romanzo di Marcello Isidori di Giorgio Taffon

03/12/2020 liminateatri_admin 0

Nel giro di poco più di un anno tre drammaturghi italiani si sono dedicati alla stesura di tre romanzi, uno per ciascuno. Mi riferisco a Edoardo Erba col suo Ami (Milano, 2019); a Giuseppe Manfridi

Serial Moments. I 20 anni che hanno cambiato la tv di Alessandro Pisegna

01/12/2020 liminateatri_admin 0

Siamo tutti sceneggiatori della nostra vita, del nostro film, della nostra storia. Scriviamo tutti i giorni gli episodi della nostra “serie”. Più che una pellicola cinematografica, con una trama ben definita, con un inizio ed

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

FONDATORI

Letizia Bernazza, Carlo Dilonardo, Giorgio Taffon, Alfio Petrini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Webmaster: Roberto Palazzo
Grafica e logo: Michele Cerone

LIMINATEATRI

Direttrice: Letizia Bernazza.

Redazione: Emanuela Bauco, Alessandra Bernocco,  Carolina Germini, Katia Ippaso, Arianna Morganti, Laura Novelli, Laura Palmieri, Sergio Roca, Renata Savo, Anna Maria Sorbo, Giorgio Taffon, Patrizia Vitrugno.

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Fabio Acca, Gregorio Amicuzi, Carla Romana Antolini, Antonio Attisani, Alfonso Becerra De Becerrea, Ludovica Bernazza, Alice Bertini, Daniele Biacchessi, Roberta Biagiarelli, Carlo Alberto Biazzi, Simona Bisconti, Elisa Callia D’Iddio, Ilaria Capacci, Maria Elena Carosella, Elisabetta Castiglioni, Tommaso Cavani, Giulia Chiaraluce, Stefania Chinzari, Silvia Contorno, Chiara Crupi, Filippo D’Alisera, Girolamo Dal Maso, Titti Danese, Tiberia de Matteis.

 

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Natascia Di Baldi, Carla Di Donato, Elena Di Gioia, Tiziano Di Muzio, Marina Fabbri, Marco Fratoddi, Stefano Geraci, Massimo Giardino, Luca Guido, Filippa Ilardo, Carlo Lei, Monia Manzo, Marta Marinelli, Ferruccio Marotti, Luciana Moretto, Livia Nigro, Simone Pacini, Liliana Paganini, Giulio Pantalei, Patrick Penot, Anita Perrotta, Alfio Petrini, Enrico Piergiacomi, Alessandro Pisegna, Federico Raponi, Cesare Rinaldi, Franco Ruffini, Paolo Ruffini, Mariavittoria Rumolo Iunco, Luca Salvati, Alessandra Sannella, Andrea Scappa, Jessica Scarcella, Fabrizio Sinisi, Maria Francesca Stancapiano, Paola Tiriticco, Ilaria Valbonesi, Maria Zinno.

Liminateatri.it | Testata giornalistica indipendente registrazione al Tribunale di Roma n. 26 del 23 febbraio 2022 | Copyright © 2022. Diritti riservati.