Liminateatri
  • HomePage
  • A SIPARIO APERTO
  • CONTRIBUTI
  • LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • RUBRICHE
    • ESERCIZI DI MEMORIA
    • LIBERTEATRI
    • PARLAMI DI TE
    • PROFESSIONI DEL TEATRO
    • PROFILI: VITE DA VICINO
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO
    • Editoriale 2016-2017
    • Focus
    • In Itinere
    • Navp
    • A Sipario Aperto
    • Liberteatri
    • Contributi
Limina News
  • [ Gennaio 19, 2021 ] LIBERTEATRI > Il teatro di Totò, 1932-1946 di Sergio Roca LIBERTEATRI
  • [ Gennaio 17, 2021 ] ESERCIZI DI MEMORIA > Crocevia a cura di Marta Marinelli e Andrea Scappa ESERCIZI DI MEMORIA
  • [ Gennaio 14, 2021 ] ARIA, l’essenza della pandemia Intervista al regista Daniele Vicari di Carlo Alberto Biazzi LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • [ Gennaio 12, 2021 ] L’infedele di Gad Lerner, la Storia in soggettiva di Paolo Ruffini LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • [ Gennaio 10, 2021 ] PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Michele La Ginestra – Direttore artistico di Sergio Roca PROFESSIONI DEL TEATRO
HomeESERCIZI DI MEMORIA

ESERCIZI DI MEMORIA

ESERCIZI DI MEMORIA > Crocevia a cura di Marta Marinelli e Andrea Scappa

Gennaio 17, 2021 liminateatri_admin 0

La metamorfosi di un giaguaro Un anno dopo il provino con Murilo Alvarenga, ero il protagonista di Macunaíma, adattamento del romanzo di Mário de Andrade, con la regia di Antunes Filho. Uno spettacolo che ha

ESERCIZI DI MEMORIA > Apprendere a cura di Elisa Callia D’Iddio e Massimo Giardino

Dicembre 16, 2020 liminateatri_admin 0

Un destino acchiappato per la coda Nella casa di Rui Barata incontravo gente che ai miei occhi sembrava piuttosto bizzarra, venivano da Rio de Janeiro, da San Paolo. Arrivavano a Belém per fondare una scuola

ESERCIZI DI MEMORIA > Contagio a cura di Emanuela Bauco e Tiziano Di Muzio

Novembre 22, 2020 liminateatri_admin 0

La rubrica Esercizi di memoria, curata da Stefano Geraci e Paolo Ruffini e realizzata con Emanuela Bauco, Elisa Callia D’Iddio, Tiziano Di Muzio, Massimo Giardino, Marta Marinelli, Andrea Scappa, in collaborazione con la Biblioteca di

ESERCIZI DI MEMORIA > Ciò che resta a cura del gruppo di lavoro Esercizi di memoria

Giugno 6, 2020 liminateatri_admin 0

Concludiamo questa serie di Esercizi di memoria, facendo seguito ai quattro appuntamenti precedenti, dedicati ai temi Contagio, Apprendere, Crocevia e Scene. A un anno di distanza dalle nostre conversazioni con Marco Solari, Fiorenza Menni, Enzo

ESERCIZI DI MEMORIA > Scene a cura del gruppo di lavoro Esercizi di memoria

Maggio 3, 2020 liminateatri_admin 0

Nel suo esaurirsi irreversibilmente nell’attimo presente del palcoscenico, nel momento stesso in cui si manifesta e poi mai più, il teatro rivendica la sua dimensione all’interno del ricordo. Dopo Contagio, Apprendere e Crocevia, questa è la

ESERCIZI DI MEMORIA > Crocevia a cura del gruppo di lavoro Esercizi di memoria

Aprile 5, 2020 liminateatri_admin 0

Crocevia è la terza tappa di Esercizi di memoria. Dopo Contagio e Apprendere i nostri artisti ripercorrono quei momenti in cui ci si trova ad un bivio, ad un crocicchio, e la strada intrapresa ti fa ricordare,

ESERCIZI DI MEMORIA > Apprendere a cura del gruppo di lavoro Esercizi di memoria

Marzo 9, 2020 liminateatri_admin 0

Apprendere è la seconda tappa di Esercizi di memoria. Dopo il primo appuntamento – Contagio, i quattro protagonisti delle nostre narrazioni ricordano gli anni del loro apprendistato. Attraverso i pertugi della memoria riaffiorano i luoghi,

ESERCIZI DI MEMORIA > Contagio a cura del gruppo di lavoro Esercizi di memoria

Febbraio 8, 2020 liminateatri_admin 0

Questa è la prima tappa di Esercizi di memoria. Addentriamoci nelle “camere delle meraviglie” di uomini e donne che hanno definito, attraverso il loro pensiero e loro pratica artistica, traiettorie inedite sulle scene italiane dalla

Esercizi di memoria di Stefano Geraci e Paolo Ruffini

Gennaio 8, 2020 liminateatri_admin 0

Effimero, fuggevole, fugace, scritto nell’acqua. Che il teatro lasci dietro di sé scie e rovine è un fatto. Ma è soprattutto la sua fortuna. Senza oblio il teatro non avrebbe le sue storie e le

Facebook

FONDATORI

Letizia Bernazza, Carlo Dilonardo, Giorgio Taffon, Alfio Petrini.

LIMINATEATRI

Direttrice: Letizia Bernazza.

Redazione: Emanuela Bauco, Carlo Alberto Biazzi, Ilaria Capacci, Tommaso Cavani, Giulia Chiaraluce, Tiziano Di Muzio, Carolina Germini, Filippa Ilardo, Katia Ippaso, Laura Novelli, Cesare Rinaldi, Sergio Roca, Renata Savo, Giorgio Taffon, Patrizia Vitrugno.

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Fabio Acca, Gregorio Amicuzi, Antonio Attisani, Alfonso Becerra De Becerrea, Alice Bertini, Daniele Biacchessi, Roberta Biagiarelli,  Elisa Callia D’Iddio, Elisabetta Castiglioni, Stefania Chinzari, Silvia Contorno, Chiara Crupi, Filippo D’Alisera, Girolamo Dal Maso, Titti Danese, Tiberia de Matteis.

 

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Carla Di Donato, Elena Di Gioia, Marco Fratoddi, Stefano Geraci, Massimo Giardino, Carlo Lei, Livia Nigro, Marta Marinelli, Luciana Moretto, Simone Pacini, Liliana Paganini, Giulio Pantalei, Patrick Penot, Alfio Petrini, Enrico Piergiacomi, Alessandro Pisegna, Federico Raponi, Franco Ruffini, Paolo Ruffini, Luca Salvati, Alessandra Sannella, Andrea Scappa, Fabrizio Sinisi, Maria Francesca Stancapiano, Paola Tiriticco, Ilaria Valbonesi, Maria Zinno.

Webmaster: Roberto Palazzo | Grafica e logo: Michele Cerone | Copyright © 2020 Liminateatri