È il 1962 quando Angela e Luciana Giussani inventano il famoso personaggio di Diabolik. Forse ispirato a un vero caso di cronaca nera degli anni Cinquanta (la casa editrice smentisce), in cui un misterioso assassino
Agli inizi del nuovo millennio, al fine di incentivare la presenza del pubblico, si inaugurava a Roma il botteghino “last minute teatri” dove si potevano acquistare, con un prezzo ridotto fino al 50%, i biglietti
È il 1991. In una camera azzurra Pino Daniele sta facendo ascoltare in cuffia a Massimo Troisi la canzone che ha appena inciso: Quando, che diventerà quello stesso anno la colonna sonora del film Pensavo
È una Festa del Cinema di Roma ricchissima quella che prende il via dal 14 ottobre nel segno della ripartenza, dopo un anno e mezzo di chiusura delle sale cinematografiche a causa del Covid. La
«Nei miei sogni di bambina immaginavo spesso di essere un pupazzo e un giorno in una città straniera, in una vetrina, mi sono riconosciuta! Eccomi!!!». È questa la citazione con cui si apre il numero
Una doppia storia di resistenza. Quella di Enaiatollah Akbari, consegnato dalla madre alla sorte incerta di un viaggio della speranza perché qualunque incertezza è meno peggio della certezza di sopravvivere sotto la morsa dei Talebani,
Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare è tratto dall’omonimo grande classico della letteratura per ragazzi dell’australiano Colin Thiele del 1964. Il film è una storia toccante, ricca di bellezza, amore, dedizione e libertà.
Chi non ha mai sognato almeno una volta nella vita, guardando un film di Miyazaki, di entrare nello Studio Ghibli? Il luogo in cui hanno preso vita e forma le opere di un artista che
Basato sul romanzo della scrittrice inglese Dodie Smith del 1956, adattato dalla sceneggiatura di Dana Fox e Tony McNamara, il film di Craig Gillespie, per certi versi, tra madri morte e madri assassine, potrebbe spaventare
Ci vuole una conoscenza vasta non solo della letteratura e della storia, ma anche e soprattutto dei volti e dei paesaggi umani, per elaborare un’opera che è, in sé stessa, vortice esperienziale, autentica mise en