Liminateatri
  • HomePage
  • A SIPARIO APERTO
  • CONTRIBUTI
  • LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • RUBRICHE
    • ATTRICI
    • ESERCIZI DI MEMORIA
    • LIBERTEATRI
    • PARLAMI DI TE
    • PROFESSIONI DEL TEATRO
    • PROFILI: VITE DA VICINO
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO
    • Editoriale 2016-2017
    • Focus
    • In Itinere
    • Navp
    • A Sipario Aperto
    • Liberteatri
    • Contributi
Limina News
  • [ 08/05/2025 ] “La gatta sul tetto che scotta”: la grande menzogna lenta a morire di Alessandra Bernocco A SIPARIO APERTO
  • [ 06/05/2025 ] Si ride con le “Crisi di nervi” di Čechov firmato Peter Stein di Patrizia Vitrugno A SIPARIO APERTO
  • [ 04/05/2025 ] ATTRICI > “Ah come mi piace questa qui che non recita!”. Incontro con Valentina Picello di Laura Palmieri ATTRICI
  • [ 29/04/2025 ] Un altro mondo è possibile: parola (e disegno) di bambino di Anna Maria Sorbo LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • [ 27/04/2025 ] Teatro a Canone: da Mozart a Mozart. Fuga all’origine di Franco Ruffini A SIPARIO APERTO
Home2023Ottobre

Ottobre 2023

LIBERTEATRI> Teatrino dei Fondi Titivillus. Un’avventura lunga trent’annidi Alessandra Bernocco

30/10/2023 liminateatri_admin 0

Trent’anni valgono bene una festa. Una festa, una mostra, un volume che provi onestamente a raccontarne la storia. Dal 1993 a oggi il Teatrino dei Fondi di strada ne fatta un bel po’. Realizzando, grazie

ROMA HEROES: un festival che vince il pregiudizio di Chiara Crupi

27/10/2023 liminateatri_admin 0

ROMA HEROES – Festival Internazionale del Teatro Rom – Generazioni si è svolto a Roma i primi di ottobre coinvolgendo, per la prima volta in Italia, artisti con diverse origini in proposte artistiche multidisciplinari. Il festival, nato

Fenomenologia di un amore immaginato: “Meno di due” di Carolina Germini

24/10/2023 liminateatri_admin 0

Li riconosci subito, come fossero una specie particolare, animali che si annusano e si studiano in modo inconfondibile. La fenomenologia del primo incontro è precisa, esatta. Corpi che cercano inutilmente di nascondere una tensione che

“Stella Maris” di Cormac McCarthy: tra letteratura e teatro di Giorgio Taffon

21/10/2023 liminateatri_admin 0

Scomparso pochi mesi fa, il 13 giugno, lo scrittore statunitense Cormac McCarthy, dopo una lunga vita, ci ha regalato un ultimo suo gran libro: Stella Maris (edito in Italia da Einaudi, con la splendida traduzione

Orsini porta in scena le memorie di Ivan Karamazov di Alessandra Bernocco

17/10/2023 liminateatri_admin 0

Apprendo che I Fratelli Karamazov, lo sceneggiato di Sandro Bolchi che fu un successo senza pari nel 1969, oltre a essere custodito nelle teche Rai, è anche disponibile in una edizione in DVD di Rai

L’altrove acquatico di Roberto Latini di Katia Ippaso

15/10/2023 liminateatri_admin 0

Che le maschere della commedia dell’arte portassero in sé una parentela con il regno dei morti, per via della loro natura ambigua, “organica-inorganica”, Roberto Latini deve averlo sempre pensato. Non avrebbe, altrimenti, potuto farne l’oggetto

“The Palace”: un’umanità mostruosa di Monia Manzo

13/10/2023 liminateatri_admin 0

Roman Polański ci porta in un mondo mostruoso, in cui la realtà supera qualsiasi assurda surreale distorsione dell’umanità. C’è chi è rimasto deluso nel vedere l’ultima fatica di Roman Polański, ma ciò significa non conoscerlo.

Amore da crisi di coppia: “Guida pratica per coppie alla deriva” di Sergio Roca

09/10/2023 liminateatri_admin 0

Come si può salvare un consolidato matrimonio in calo di desiderio e in crisi di comunicazione? È questo che deve chiedersi Alice prima di recarsi, col marito Enrico, in una lussuosa camera di albergo per

“Tempest Project”, l’ultimo spettacolo di Peter Brook è un inno al perdono di Laura Novelli

05/10/2023 liminateatri_admin 0

Ciò che magicamente scaturisce nel pubblico, sin dalla prima scena, è una sorta di familiarità visiva. O meglio, una naturale adesione a quel codice teatrale limpido, semplice, scevro di orpelli e segni superflui cui Peter

“Io Capitano”: un’epica contemporanea di Anna Maria Sorbo

03/10/2023 liminateatri_admin 0

Non diremo nulla di nuovo, lo sappiamo, sostenendo che Io Capitano, opera ultima di Matteo Garrone, in sala dal 7 settembre con 01Distribution, è un film potentissimo, di quelli che vanno assolutamente visti. Già insignita

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

FONDATORI

Letizia Bernazza, Carlo Dilonardo, Giorgio Taffon, Alfio Petrini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Webmaster: Roberto Palazzo
Grafica e logo: Michele Cerone

LIMINATEATRI

Direttrice: Letizia Bernazza.

Redazione: Emanuela Bauco, Alessandra Bernocco,  Carolina Germini, Katia Ippaso, Arianna Morganti, Laura Novelli, Laura Palmieri, Sergio Roca, Renata Savo, Anna Maria Sorbo, Giorgio Taffon, Patrizia Vitrugno.

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Fabio Acca, Gregorio Amicuzi, Carla Romana Antolini, Antonio Attisani, Alfonso Becerra De Becerrea, Ludovica Bernazza, Alice Bertini, Daniele Biacchessi, Roberta Biagiarelli, Carlo Alberto Biazzi, Simona Bisconti, Elisa Callia D’Iddio, Ilaria Capacci, Maria Elena Carosella, Elisabetta Castiglioni, Tommaso Cavani, Giulia Chiaraluce, Stefania Chinzari, Silvia Contorno, Chiara Crupi, Filippo D’Alisera, Girolamo Dal Maso, Titti Danese, Tiberia de Matteis.

 

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Natascia Di Baldi, Carla Di Donato, Elena Di Gioia, Tiziano Di Muzio, Marina Fabbri, Marco Fratoddi, Stefano Geraci, Massimo Giardino, Luca Guido, Filippa Ilardo, Carlo Lei, Monia Manzo, Marta Marinelli, Ferruccio Marotti, Luciana Moretto, Livia Nigro, Simone Pacini, Liliana Paganini, Giulio Pantalei, Patrick Penot, Anita Perrotta, Alfio Petrini, Enrico Piergiacomi, Alessandro Pisegna, Federico Raponi, Cesare Rinaldi, Franco Ruffini, Paolo Ruffini, Mariavittoria Rumolo Iunco, Luca Salvati, Alessandra Sannella, Andrea Scappa, Jessica Scarcella, Fabrizio Sinisi, Maria Francesca Stancapiano, Paola Tiriticco, Ilaria Valbonesi, Maria Zinno.

Liminateatri.it | Testata giornalistica indipendente registrazione al Tribunale di Roma n. 26 del 23 febbraio 2022 | Copyright © 2022. Diritti riservati.