Anni di una memoria sempre presente di Paolo Ruffini

Novembre 21, 2022 liminateatri_admin 0

Ha ragione Paolo Nutini quando canta Through The Echoes (brano tratto dal suo ultimo struggente lavoro discografico), il nostro modo di stare al mondo riconosce nelle eco quel “possesso” di uno spazio soggettivo che resiste

Laurea ad honorem a un grande maestro Intervista a Mimmo Cuticchio di Emanuela Bauco

Novembre 13, 2022 liminateatri_admin 0

Mercoledì 16 novembre vi sarà la cerimonia per il conferimento della Laurea honoris causa a Mimmo Cuticchio presso il DAMS dell’Università degli Studi Roma Tre. Il titolo si aggiunge alle altre “medaglie” ottenute nel corso

“Il marchese del Grillo” dal grande schermo al sipario del Sistina di Sergio Roca

Novembre 8, 2022 liminateatri_admin 0

La commedia musicale Il marchese del Grillo, riadattamento dell’omonima pellicola del 1981 di Mario Monicelli (con un ineguagliabile Alberto Sordi), è stata scritta da Gianni Clementi, Enrico Montesano e Massimo Romeo Piparo e portata in

Il tempo saturo della Storia nella scena del Sotterraneo di Paolo Ruffini

Novembre 6, 2022 liminateatri_admin 0

È ancora uno spazio scenico in divenire, sembra farsi nel mentre accade, mentre prendono parola i performer, anzi la orchestrano (la danzano), uno spazio “esposto” quello de L’Angelo della Storia dei fiorentini Sotterraneo, lavoro giunto

Quella luce che nasce dalle tenebre: “ECLOGA XI” di Anagoor di Katia Ippaso

Novembre 3, 2022 liminateatri_admin 0

A teatro, non possiamo più andare come se fosse un gesto della quotidianità. Per una semplice ragione: perché la quotidianità non esiste più. Se non nel mondo dell’illusione. Nel reale, si depositano in ogni istante

1 2