Inequilibrio tra esistente e futuro di Paolo Ruffini

Luglio 11, 2019 liminateatri_admin 0

Siamo sicuri che il mondo esista (si chiedeva Descartes)? Per Wittgenstein una domanda è possibile solo se ammette una risposta, e questa è possibile solo se qualcosa “può essere detta”. Abbiamo imparato che il mondo

Il bello della violenza. Un dialogo con Sergio Blanco di Enrico Piergiacomi

Giugno 23, 2019 liminateatri_admin 0

La conferenza-spettacolo I fiori del male, o la celebrazione della violenza di Sergio Blanco è composta da ventotto brevi esposizioni sul tema dei rapporti tra violenza e letteratura, seguite da una breve introduzione e un

Matera 2019: tutti in attesa della Nave incantata di Gommalacca Teatro Intervista di Laura Novelli

Giugno 11, 2019 liminateatri_admin 0

Immaginate una nave senza mare. Una nave che attraversa campi, paesi, città silenziose circondate da montagne. Immaginatela lunga ventisette metri e larga sei, adagiata su due carrelli trainati da una motrice e costruita in policarbonato e

Instabili Vaganti: l’errare come un rito di ricerca continuo Intervista di Maria Francesca Stancapiano

Maggio 30, 2019 liminateatri_admin 0

Inaugurata lo scorso 17 maggio, l’ottava edizione di PerformAzioni – a cura della compagnia teatrale Instabili Vaganti – proseguirà fino al prossimo 6 giugno nella splendida cornice della città di Bologna. Il fitto programma, incentrato

Quando una scelta di vita è anche assaporare un gelato di Sergio Roca

Maggio 21, 2019 liminateatri_admin 0

Alla fine della scorsa estate incontrai Martina Gatto (autrice e attrice) e Dafne Rubini (regista), vincitrici dell’edizione 2018 del concorso per corti teatrali Autori nel cassetto, attori sul comò, organizzato dal Teatro Lo Spazio di

1 16 17 18 19 20 21