Ma parliamo di Stivalaccio Teatro: nascono a Vicenza nel 2007 con Michele Mori e Marco Zoppello, poi li raggiungono Sara Allevi e Anna De Franceschi e nel 2017 l’organizzatore Federico Corona, a coprire da dentro
Del Ginesio Fest edizione 2024 ho afferrato la coda della cometa. Quanto basta per entrare in un flusso caldo di sensazioni che corrono per questo piccolo paese di quattromila abitanti in provincia di Macerata, San
Melissa dal greco μέλισσα, letteralmente “paese delle api e del miele”, sorge tra il mar Ionio e la Sila in provincia di Crotone in Calabria. La torre aragonese spicca lungo le coste sabbiose dove è
Quando l’arte entra nei luoghi del quotidiano, in un anfiteatro che nasce per essere deputato allo spettacolo dal vivo all’aperto, ma diviene luogo di appuntamento e pista sportiva, ha un grande cuore l’artista che si
Nel 2011 l’avventura di Rossella Viti e Roberto Giannini, già uniti oltre che nella vita anche nell’arte sotto la bandiera dell’Associazione Ippocampo e Vocabolomacchia teatro.studio, si arricchisce del ruolo di ideatori della residenza artistica Verdecoprente,
Aggirarsi attorno a un nuraghe sulle colline della Marmilla, nell’entroterra meno battuto della Sardegna, tra fiori di cappero e cespugli di rosmarino. Gli occhi che vagano tra gli alberi e i sassi e le cuffie
Dopo aver indagato le trame interiori del rosso e del verde, Stefano Ricci e Gianni Forte hanno consegnato, per l’ultima edizione della loro Biennale Teatro, le sfumature del nero e del bianco. Per dare un’idea
Ho custodito con cura quest’intervista a Dario Costa, regista di LO SCIAME. Storia di un fallimento (testo di Aurora Di Gioia, con Giorgia Narcisi e Andrea Zatti). L’augurio è che lo spettacolo torni presto in
«Proviamo a immaginarci questa situazione affascinate: DI FRONTE a coloro che erano rimasti da questa parte stava un UOMO INGANNEVOLMENTE SIMILE a loro e, nonostante ciò (tramite una misteriosa e geniale “operazione”), infinitamente LONTANO, traumaticamente
Come e quanto la grande Storia incida e condizioni la storia minima degli individui è questione antica e dibattuta. Ma come comprendere questo condizionamento, come accoglierlo senza lasciarsi schiacciare, come salvarsi nel caso la nostra