Si usa il verbo brillare quando gli artificieri hanno a che fare con un ordigno esplosivo. Se due giganti indiscussi del teatro, come il duo Vetrano e Randisi, hanno per le mani un congegno drammaturgico
Seguire gli ultimi giorni di un festival, in questo caso il Napoli Teatro Festival, è un po’ come presentarsi in ritardo ad una cerimonia, e sentire all’ingresso della chiesa il vociferare della gente, e in
È uscito per Feltrinelli nella nuova traduzione dal francese a cura di Donata Feroldi il volume di Victor Hugo William Shakespeare, pubblicato per la prima volta nel 1864 e progettato dall’autore come introduzione alla traduzione
Ascoltare, camminare, confrontarsi: parto dalla fine, con le tre azioni principali che hanno segnato l’esperienza che cercherò di ripercorrere in questo report. A Campsirago, nel cuore della Brianza, durante il secondo fine settimana del festival
Gli spettacoli La mappa del cuore di Ateliersi e I fatti. L’aria infiammabile delle paludi di Luigi Dadina del Teatro delle Albe sono due lavori complementari, malgrado le loro numerose differenze, per un aspetto decisivo.
Una delle caratteristiche che oggi sembra ridefinire il profilo di un processo artistico o della sua ipotesi di ricerca in ambito di live arts, e che coniuga le molte tangenziali linguistiche con un’evidenza prossimale, per
Come noto, la comunicazione su scala planetaria, già da qualche anno, viene minacciata dai monitor di device che imperano nelle nostre conversazioni, dando luogo a fenomeni come la “scomparsa dello sguardo” (1) come fossimo avvolti
Se non lo avete ancora fatto, segnatevi questo nome e questo libro tra le prossime letture teatrali, e aggiornate l’agenda con il calendario dei suoi spettacoli. Si perché, a chi fosse interessato a seguire il
Nino Rota, simbolo nazionale del sodalizio tra musica e cinema, viene riscoperto a 360 gradi dal violinista Alessio Bidoli attraverso la sua ultima pubblicazione, Nino Rota: Chamber Works, pubblicato da Decca Italy e distribuito dal
Silvia Albanese dopo una laurea in Lettere Moderne a Pisa e in Discipline Semiotiche a Bologna, si perfeziona al Master in Teatro Sociale e di Comunità dell’Università di Torino. Dal 2010 si occupa di promozione,