Le più belle “prove” che ho visto quest’anno. Ho visto Torgeir Wethal in scena insieme all’Odin Teatret nel 2000 a Roma. Dopodiché non ho avuto più occasione di vedere spettacoli di tutto il gruppo fino
Peri orcheseos, l’opera di Luciano (1) sull’arte pantomimica dei tempi dell’imperatore Lucio Vero, può essere letta come il manifesto di un teatro del corpo in cui il pantomimo-danzatore è descritto come figura dalle molteplici sfaccettature,
Da domani, e fino al 20 settembre, la città di Milano ospiterà il prestigioso festival internazionale delle drammaturgie Tramedautore. Per l’occasione, abbiamo ascoltato le voci di Angela Lucrezia Calicchio, Andrea Capaldi e Michele Panella che,
Da diverso tempo la regista Giorgina Pi e il collettivo Bluemotion (nato all’interno dell’eclettica operatività dell’Angelo Mai di Roma) guardano al repertorio drammaturgico e letterario britannico quale significativo serbatoio di scritture capaci di intercettare la
I bambini fanno paura. Non lo ammetteremmo mai, ma c’è qualcosa in loro che ci spinge a tenerli da parte, a disattivarli, rendendoli simili a noi. Non serviva questa eccezionalità da Covid per riscontrarlo –
Quanti modi ci sono di dire o comunicare il pensiero “ti amo”? Apparentemente semplice, questo gesto di apertura estrema e di esposizione intima è tra i più complessi da attuare, perché corre il rischio di
Qualche anno fa domandai al mio maestro Franco Ferrarotti, emerito Professore di Sociologia, come si potesse svolgere al meglio una lezione universitaria. Mi disse di pensarci come a degli attori sulla scena, immaginando che la
Una donna e un uomo si svegliano inquieti nel cuore della notte per rileggere un messaggio di posta elettronica ricevuto il giorno precedente. Il mittente afferma di aver ripreso uno dei due mentre si masturbava
La responsabilità degli intellettuali, direbbe Noam Chomsky, quel modo di essere presente al proprio tempo con verve antagonista, sebbene pur sempre in continua dialettica con le “cose” e le “parole” che possono mettere in crisi,
«Provavo un senso di stanchezza e di spavento a sentire che tutto quel tempo così lungo non solo era stato, senza una sola interruzione, vissuto, pensato, secreto da me, non solo era la mia vita,