Liminateatri
  • HomePage
  • A SIPARIO APERTO
  • CONTRIBUTI
  • LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • RUBRICHE
    • ATTRICI
    • ESERCIZI DI MEMORIA
    • LIBERTEATRI
    • PARLAMI DI TE
    • PROFESSIONI DEL TEATRO
    • PROFILI: VITE DA VICINO
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO
    • Editoriale 2016-2017
    • Focus
    • In Itinere
    • Navp
    • A Sipario Aperto
    • Liberteatri
    • Contributi
Limina News
  • [ 08/05/2025 ] “La gatta sul tetto che scotta”: la grande menzogna lenta a morire di Alessandra Bernocco A SIPARIO APERTO
  • [ 06/05/2025 ] Si ride con le “Crisi di nervi” di Čechov firmato Peter Stein di Patrizia Vitrugno A SIPARIO APERTO
  • [ 04/05/2025 ] ATTRICI > “Ah come mi piace questa qui che non recita!”. Incontro con Valentina Picello di Laura Palmieri ATTRICI
  • [ 29/04/2025 ] Un altro mondo è possibile: parola (e disegno) di bambino di Anna Maria Sorbo LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • [ 27/04/2025 ] Teatro a Canone: da Mozart a Mozart. Fuga all’origine di Franco Ruffini A SIPARIO APERTO
Home2021Aprile

Aprile 2021

“Bip”, il rumore del lockdown nel libro di Alessandra Bernocco di Renata Savo

29/04/2021 liminateatri_admin 0

I fili attorcigliati delle nostre vite contratte in tempo di pandemia lentamente si districano, percorrendo un tunnel di cui si vede pian piano l’uscita. In fondo, l’estate. Un barlume di serenità, di speranza. Alle spalle,

PROFILI:VITE DA VICINO >“Dall’inconscio nasce la mia performance art” Intervista a Francesca Fini di Patrizia Vitrugno

25/04/2021 liminateatri_admin 0

L’inconscio come guida, un obiettivo per riprenderla, immagini a ispirarla. La Treccani la cita alla nuovissima voce cyber-performance come una degli artisti più significativi di questo linguaggio in Italia. In realtà Francesca Fini è un

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Silvia Signorelli – servizi per la comunicazione di Sergio Roca

22/04/2021 liminateatri_admin 0

Questo incontro di Professioni del teatro è dedicato ai servizi di comunicazione. Tali servizi, molto affini agli uffici stampa, non si limitano alla diffusione e alla promozione dei lavori affidati alla loro cura ma si

Quando i migranti eravamo noi: cinema e inchiesta nel libro di Stefania Carpiceci di Katia Ippaso

20/04/2021 liminateatri_admin 0

C’è tutto un mondo che si muove controvento, opponendosi alla tendenza dominante assestata sul respiro breve, la polemica, il formato tweet che pretende di spacciare una sbiadita frase di poche sillabe mal scritte come posizione

ESERCIZI DI MEMORIA > Contagio a cura di Emanuela Bauco, Tiziano Di Muzio, Marta Marinelli e Andrea Scappa

18/04/2021 liminateatri_admin 0

Il viaggio di Esercizi di memoria prosegue con un altro uomo di teatro che, partendo dal Sud America, ha portato la sua arte attraverso i continenti. Dopo aver incontrato, nella prima parte di questo secondo

LIBERTEATRI > Cambiare i luoghi per cambiare noi stessi: un volume su “AWARE” di Gommalacca di Laura Novelli

14/04/2021 liminateatri_admin 0

In un nostro articolo pubblicato proprio su questa rivista l’11 giugno del 2019, Carlotta Vitale, direttrice artistica della compagnia Gommalacca di Potenza (fondata con il regista Mimmo Conte), raccontava la genesi di un complesso progetto

Trame, segni e “Immagini di città”, a cura di Graziano Graziani Intervista di Marta Marinelli

11/04/2021 liminateatri_admin 0

Nato nel contesto del Cantiere dell’immaginazione – la stagione 2020-2021, il laboratorio Immagini di città del Teatro di Roma rappresenta una traccia ulteriore del percorso di riflessione e osservazione sulla città intrapreso dallo Stabile Nazionale

Il pensiero analogico di SIE7E di Enrico Piergiacomi

08/04/2021 liminateatri_admin 0

Ci sono in generale due modi per riempire costruttivamente il tempo sospeso, ossia il periodo in cui l’azione o la creazione diretta è inattuabile: studiare e immaginare. Entrambe sono attività contemplative e di apertura verso

Le “terre di mezzo” di Matteo Garrone di Alessandro Pisegna

06/04/2021 liminateatri_admin 0

Matteo Garrone è uno degli autori più rappresentativi e significativi del panorama cinematografico italiano. Il suo stile, la sua poetica e il suo modo di raccontare storie sono ben chiari, molto nitidi e definiti, fortemente

Alla ricerca di Nino Manfredi, una biografia di Sergio Roca

01/04/2021 liminateatri_admin 0

Credo di aver visto Manfredi, a teatro, unicamente in una delle sue ultime imprese, a metà degli anni Novanta, ma l’ho sempre ammirato in alcuni dei suoi film (L’audace colpo dei soliti ignoti, Operazione San

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

FONDATORI

Letizia Bernazza, Carlo Dilonardo, Giorgio Taffon, Alfio Petrini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Webmaster: Roberto Palazzo
Grafica e logo: Michele Cerone

LIMINATEATRI

Direttrice: Letizia Bernazza.

Redazione: Emanuela Bauco, Alessandra Bernocco,  Carolina Germini, Katia Ippaso, Arianna Morganti, Laura Novelli, Laura Palmieri, Sergio Roca, Renata Savo, Anna Maria Sorbo, Giorgio Taffon, Patrizia Vitrugno.

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Fabio Acca, Gregorio Amicuzi, Carla Romana Antolini, Antonio Attisani, Alfonso Becerra De Becerrea, Ludovica Bernazza, Alice Bertini, Daniele Biacchessi, Roberta Biagiarelli, Carlo Alberto Biazzi, Simona Bisconti, Elisa Callia D’Iddio, Ilaria Capacci, Maria Elena Carosella, Elisabetta Castiglioni, Tommaso Cavani, Giulia Chiaraluce, Stefania Chinzari, Silvia Contorno, Chiara Crupi, Filippo D’Alisera, Girolamo Dal Maso, Titti Danese, Tiberia de Matteis.

 

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Natascia Di Baldi, Carla Di Donato, Elena Di Gioia, Tiziano Di Muzio, Marina Fabbri, Marco Fratoddi, Stefano Geraci, Massimo Giardino, Luca Guido, Filippa Ilardo, Carlo Lei, Monia Manzo, Marta Marinelli, Ferruccio Marotti, Luciana Moretto, Livia Nigro, Simone Pacini, Liliana Paganini, Giulio Pantalei, Patrick Penot, Anita Perrotta, Alfio Petrini, Enrico Piergiacomi, Alessandro Pisegna, Federico Raponi, Cesare Rinaldi, Franco Ruffini, Paolo Ruffini, Mariavittoria Rumolo Iunco, Luca Salvati, Alessandra Sannella, Andrea Scappa, Jessica Scarcella, Fabrizio Sinisi, Maria Francesca Stancapiano, Paola Tiriticco, Ilaria Valbonesi, Maria Zinno.

Liminateatri.it | Testata giornalistica indipendente registrazione al Tribunale di Roma n. 26 del 23 febbraio 2022 | Copyright © 2022. Diritti riservati.