Lo statuto del reale e il coraggio della verità: fotogrammi dalla Biennale Teatro di Katia Ippaso

Luglio 9, 2023 liminateatri_admin 0

Avevano promesso un viaggio nella città color smeraldo di Frank Baum. Per «ripensare l’universo al di là dei rapporti di dominio e di sopraffazione». Per «mettere in discussione l’infertile contrapposizione tra natura e cultura e

Tendance Intevista a Danila Blasi e a Giordano Novielli di Letizia Bernazza

Maggio 14, 2023 liminateatri_admin 0

Ringrazio innanzitutto Danila Blasi (Direttrice artistica) e Giordano Novielli (Direttore organizzativo) di Tendance per avermi dedicato il loro tempo. Il progetto di Tendance mi sta particolarmente a cuore perché anima luoghi a me cari. Sono

Innescare la miccia per dare luogo a processi di co-creazione Intervista al duo VestAndPage di Letizia Bernazza

Aprile 20, 2023 liminateatri_admin 0

Giunto alla settima edizione, torna dal 24 aprile al 7 maggio alla Cittadella dei Giovani di Aosta il T*Danse – Danse et Technologie – Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta, diretto da Marco Chenevier e Francesca Fini. T*Danse è divenuto

A-rivederci Ada di Letizia Bernazza

Aprile 2, 2023 liminateatri_admin 0

Ci ha lasciato Ada D’Adamo. In punta di piedi. Come era nella sua natura: schiva e al tempo stesso incisiva. La sua malattia ha consegnato a tutti noi la sua incredibile forza e onestà intellettuale.

Come trattare la nostra “Storia”: riflessioni intorno a una regia di Fausto Cabra di Katia Ippaso

Marzo 29, 2023 liminateatri_admin 0

È possibile che i classici contemporanei siano tutti americani? Ogni tanto, viene da chiederselo. È indubbio che autori come Arthur Miller e Tennessee Williams continuino ad esercitare un forte potere d’attrazione: le strutture profonde e

1 2 3 4 21