ESERCIZI DI MEMORIA > Apprendere di Tiziano Di Muzio e Luca Guido

Maggio 25, 2023 liminateatri_admin 0

La mia scuola è stata la strada ed è stata durissima. Ho imparato che bisognerebbe fare le cose che ci piacciono e che ci vengono bene. Perché soffrire, soprattutto volontariamente? Ad esempio, se sono felice

Tendance Intevista a Danila Blasi e a Giordano Novielli di Letizia Bernazza

Maggio 14, 2023 liminateatri_admin 0

Ringrazio innanzitutto Danila Blasi (Direttrice artistica) e Giordano Novielli (Direttore organizzativo) di Tendance per avermi dedicato il loro tempo. Il progetto di Tendance mi sta particolarmente a cuore perché anima luoghi a me cari. Sono

“Il tango delle capinere” di Emma Dante di Titti Danese

Maggio 12, 2023 liminateatri_admin 0

È uno spettacolo che viene da lontano e riparte da Ballarini, ultimo episodio della Trilogia degli occhiali, dove esseri umani che il dolore, la povertà, la vecchiaia hanno reso invisibili, rivivono in palcoscenico momenti importanti

Il presente inquieto di Mariangela Gualtieri di Paolo Ruffini

Maggio 9, 2023 liminateatri_admin 0

Il progetto Congiunzioni a cura di Fabio Biondi al Teatro Basilica di Roma vede una serie di appuntamenti di autrici che innervano quella scena teatrale magmatica e portatrice di segni indelebili nella “disfunzione” evocativa tra

“Lo stato delle cose” lo spettacolo da “fare” di Massimiliano Bruno di Sergio Roca

Maggio 4, 2023 liminateatri_admin 0

Evento teatrale ben riuscito quello proposto da Massimiliano Bruno (in veste di attore, autore e regista) impegnato ne Lo stato delle cose, al Teatro Parioli di Roma, titolo dal duplice significato di “punto della situazione”,

1 2