Liminateatri
  • HomePage
  • A SIPARIO APERTO
  • CONTRIBUTI
  • LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • RUBRICHE
    • ATTRICI
    • ESERCIZI DI MEMORIA
    • LIBERTEATRI
    • PARLAMI DI TE
    • PROFESSIONI DEL TEATRO
    • PROFILI: VITE DA VICINO
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO
    • Editoriale 2016-2017
    • Focus
    • In Itinere
    • Navp
    • A Sipario Aperto
    • Liberteatri
    • Contributi
Limina News
  • [ 08/05/2025 ] “La gatta sul tetto che scotta”: la grande menzogna lenta a morire di Alessandra Bernocco A SIPARIO APERTO
  • [ 06/05/2025 ] Si ride con le “Crisi di nervi” di Čechov firmato Peter Stein di Patrizia Vitrugno A SIPARIO APERTO
  • [ 04/05/2025 ] ATTRICI > “Ah come mi piace questa qui che non recita!”. Incontro con Valentina Picello di Laura Palmieri ATTRICI
  • [ 29/04/2025 ] Un altro mondo è possibile: parola (e disegno) di bambino di Anna Maria Sorbo LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • [ 27/04/2025 ] Teatro a Canone: da Mozart a Mozart. Fuga all’origine di Franco Ruffini A SIPARIO APERTO
Home2022Settembre

Settembre 2022

Declinare il presente: interferenze da Short Theatre di Paolo Ruffini

25/09/2022 liminateatri_admin 0

Che siano materie vibranti quelle presentate alla diciassettesima edizione del romano Short Theatre è fuor di dubbio, una declinazione del nostro presente per nulla pacificato e al contempo impervio, incuneato – sembrerebbe – in quella

Nostalgia di una vecchiaia operosa Intervista a Eugenio Barba di Emanuela Bauco

22/09/2022 liminateatri_admin 0

L’Odin Teatret torna a Roma per presentare l’ultimo spettacolo Tebe al tempo della febbre gialla. Abbiamo colto questa preziosa opportunità per rivolgere alcune domande ad Eugenio Barba, uno degli ultimi maestri viventi. È un enorme

Dal Festival di Film di Villa Medici di Carolina Germini

20/09/2022 liminateatri_admin 0

Si è appena conclusa la seconda edizione del Festival di Film di Villa Medici, che dal 14 al 18 settembre ha animato con quattordici proiezioni il giardino e le sale dell’Accademia di Francia a Roma.

Le modernissime “Baccanti” sonore nella sperimentazione di Beercock Intervista a Sergio Beercock di Filippa Ilardo

18/09/2022 liminateatri_admin 0

Sergio Beercock è un performer anglo-americano, attore, poeta, cantante e attore di teatro. Un genio multiforme che parte dal teatro e va verso la musica, per tornare al teatro dopo avere attraversato vari linguaggi. VoceCorpoRito

Strabismi Festival: giovani generazioni a confronto Intervista a Alessandro Sesti di Luca Guido

13/09/2022 liminateatri_admin 0

È nella perfetta fusione tra dilatazione di tempo e ritmo, che solo nei piccoli borghi si può assaporare, e frenesia artistica che nasce l’ottava edizione di Strabismi, festival multidisciplinare nel cuore dell’Umbria. Anche quest’anno, a

“Argentina, 1985”: a Venezia un processo che ha cambiato un Paese di Carolina Germini

10/09/2022 liminateatri_admin 0

Alle otto del mattino la sala PalaBiennale è già piena. Durante la proiezione ogni tanto mi guardo intorno. Questa immensa esperienza collettiva, dopo gli ultimi due anni di isolamento, mi sembra impossibile. Non ho mai

Altri percorsi di danza Incontro con Monica Francia di Paolo Ruffini

05/09/2022 liminateatri_admin 0

Monica Francia danzatrice, autrice, performer, didatta ma anche operatrice culturale nel senso più ampio del termine, guardando oltre l’orizzonte della propria esperienza nel sostenere giovani generazioni di coreografi e/o danzatori. Le abbiamo chiesto di autopresentarsi:

ESERCIZI DI MEMORIA > Scene/Ciò che resta di Tiziano Di Muzio e Andrea Scappa

03/09/2022 liminateatri_admin 0

Scene/Ciò che resta è la terza ed ultima tappa di Esercizi di memoria con Marcello Sambati. Dal ricordo delle regie della Passione agli interventi nomadi per il venticinquennale della morte di Pier Paolo Pasolini, il

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

FONDATORI

Letizia Bernazza, Carlo Dilonardo, Giorgio Taffon, Alfio Petrini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Webmaster: Roberto Palazzo
Grafica e logo: Michele Cerone

LIMINATEATRI

Direttrice: Letizia Bernazza.

Redazione: Emanuela Bauco, Alessandra Bernocco,  Carolina Germini, Katia Ippaso, Arianna Morganti, Laura Novelli, Laura Palmieri, Sergio Roca, Renata Savo, Anna Maria Sorbo, Giorgio Taffon, Patrizia Vitrugno.

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Fabio Acca, Gregorio Amicuzi, Carla Romana Antolini, Antonio Attisani, Alfonso Becerra De Becerrea, Ludovica Bernazza, Alice Bertini, Daniele Biacchessi, Roberta Biagiarelli, Carlo Alberto Biazzi, Simona Bisconti, Elisa Callia D’Iddio, Ilaria Capacci, Maria Elena Carosella, Elisabetta Castiglioni, Tommaso Cavani, Giulia Chiaraluce, Stefania Chinzari, Silvia Contorno, Chiara Crupi, Filippo D’Alisera, Girolamo Dal Maso, Titti Danese, Tiberia de Matteis.

 

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Natascia Di Baldi, Carla Di Donato, Elena Di Gioia, Tiziano Di Muzio, Marina Fabbri, Marco Fratoddi, Stefano Geraci, Massimo Giardino, Luca Guido, Filippa Ilardo, Carlo Lei, Monia Manzo, Marta Marinelli, Ferruccio Marotti, Luciana Moretto, Livia Nigro, Simone Pacini, Liliana Paganini, Giulio Pantalei, Patrick Penot, Anita Perrotta, Alfio Petrini, Enrico Piergiacomi, Alessandro Pisegna, Federico Raponi, Cesare Rinaldi, Franco Ruffini, Paolo Ruffini, Mariavittoria Rumolo Iunco, Luca Salvati, Alessandra Sannella, Andrea Scappa, Jessica Scarcella, Fabrizio Sinisi, Maria Francesca Stancapiano, Paola Tiriticco, Ilaria Valbonesi, Maria Zinno.

Liminateatri.it | Testata giornalistica indipendente registrazione al Tribunale di Roma n. 26 del 23 febbraio 2022 | Copyright © 2022. Diritti riservati.