Professioni del Teatro presenta una figura professionale, quella del produttore, non certo facile in quanto richiede per essere raggiunta, oltre ad un’ottima preparazione culturale, anche una predisposizione all’attività imprenditoriale che non sempre è presente in
Questo primo incontro di Professioni del Teatro del 2021 è dedicato alla figura del direttore artistico. È una intervista anomala confrontata con quelle fatte fino a ora. Più che concentrarsi sulle mansioni di un direttore
Uno spettacolo o un film, in senso tradizionale (escludendo il mondo del teatro dei burattini, ombre o cartoni animati etc.), senza un attore non potrebbe esistere. Alla stessa maniera non potrebbe esistere, o risulterebbe “monco”
Quando si realizza uno spettacolo il suo biglietto da visita è spesso la sua locandina assieme, per i giornali e il web, a ciò che crea il giusto “orizzonte d’attesa”, verso il pubblico: le fotografie
Parlare di professioni del teatro senza discutere sulle meraviglie che si possono costruire con gli effetti luce è come voler dimenticare, nell’ingegnerizzazione di una automobile, di chi si occupa dell’intero impianto elettrico del veicolo: dalle
La rubrica Professioni del teatro di questo mese è dedicata alla costumista Teresa Acone. Gli abiti, o meglio i costumi, che si indossano durante una rappresentazione sono, salvo rarissimi casi, frutto di ore di studio,
Questo nuovo incontro con le Professioni del teatro è dedicato ad uno dei più quotati scenografi italiani: Alessandro Chiti. Le scene, come è noto, assieme alle musiche e alle coreografie (nel caso in cui uno
Questo secondo appuntamento di Professioni del teatro è dedicato ad una delle figure meno note agli spettatori ma con la quale tutti gli addetti ai lavori come teatri, compagnie e coloro che scrivono di teatro,
Liminateatri avvia, questo mese, una nuova rubrica periodica: Professioni del teatro, spazio che si propone di far conoscere agli spettatori quelle figure operative e quelle attività, soprattutto quelle meno note, che si premurano di rendere uno