Liminateatri
  • HomePage
  • A SIPARIO APERTO
  • CONTRIBUTI
  • LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • RUBRICHE
    • ESERCIZI DI MEMORIA
    • LIBERTEATRI
    • PARLAMI DI TE
    • PROFESSIONI DEL TEATRO
    • PROFILI: VITE DA VICINO
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO
    • Editoriale 2016-2017
    • Focus
    • In Itinere
    • Navp
    • A Sipario Aperto
    • Liberteatri
    • Contributi
Limina News
  • [ Marzo 4, 2021 ] LIBERTEATRI > Eduardo continua a vivere in “Tà-kài-Tà” di Enzo Moscato di Giorgio Taffon LIBERTEATRI
  • [ Marzo 2, 2021 ] I Golden Globes 2021 parlano italiano con Laura Pausini di Ilaria Capacci LETTERATURA ARTE MUSICA SPETTACOLO
  • [ Febbraio 24, 2021 ] Con “Lachrimae” porto a teatro la bellezza della vita Intervista a Clara Galante di Patrizia Vitrugno CONTRIBUTI
  • [ Febbraio 20, 2021 ] ESERCIZI DI MEMORIA > Ciò che resta a cura di Emanuela Bauco e Tiziano Di Muzio ESERCIZI DI MEMORIA
  • [ Febbraio 18, 2021 ] Il (dis)farsi di un poema: canto barbaro di archiviozeta di Enrico Piergiacomi CONTRIBUTI
HomePROFESSIONI DEL TEATRO

PROFESSIONI DEL TEATRO

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Alessandro Longobardi – Produttore di Sergio Roca

Febbraio 14, 2021 liminateatri_admin 0

Professioni del Teatro presenta  una figura professionale, quella del produttore, non certo facile in quanto richiede per essere raggiunta, oltre ad un’ottima preparazione culturale, anche una predisposizione all’attività imprenditoriale che non sempre è presente in

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Michele La Ginestra – Direttore artistico di Sergio Roca

Gennaio 10, 2021 liminateatri_admin 0

Questo primo incontro di Professioni del Teatro del 2021 è dedicato alla figura del direttore artistico. È una intervista anomala confrontata con quelle fatte fino a ora. Più che concentrarsi sulle mansioni di un direttore

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Roberto Gori – compositore di Sergio Roca

Dicembre 6, 2020 liminateatri_admin 0

Uno spettacolo o un film, in senso tradizionale (escludendo il mondo del teatro dei burattini, ombre o cartoni animati etc.), senza un attore non potrebbe esistere. Alla stessa maniera non potrebbe esistere, o risulterebbe “monco”

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Tommaso Le Pera – fotografo di Sergio Roca

Novembre 8, 2020 liminateatri_admin 0

Quando si realizza uno spettacolo il suo biglietto da visita è spesso la sua locandina assieme, per i giornali e il web, a ciò che crea il giusto “orizzonte d’attesa”, verso il pubblico: le fotografie

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Maurizio Fabretti – light designer di Sergio Roca

Ottobre 10, 2020 liminateatri_admin 0

Parlare di professioni del teatro senza discutere sulle meraviglie che si possono costruire con gli effetti luce è come voler dimenticare, nell’ingegnerizzazione di una automobile, di chi si occupa dell’intero impianto elettrico del veicolo: dalle

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Teresa Acone – costumista di Sergio Roca

Maggio 31, 2020 liminateatri_admin 0

La rubrica Professioni del teatro di questo mese è dedicata alla costumista Teresa Acone. Gli abiti, o meglio i costumi, che si indossano durante una rappresentazione sono, salvo rarissimi casi, frutto di ore di studio,

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Alessandro Chiti – scenografo di Sergio Roca

Maggio 10, 2020 liminateatri_admin 0

Questo nuovo incontro con le Professioni del teatro è dedicato ad uno dei più quotati scenografi italiani: Alessandro Chiti. Le scene, come è noto, assieme alle musiche e alle coreografie (nel caso in cui uno

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Maya Amenduni – ufficio stampa di Sergio Roca

Aprile 14, 2020 liminateatri_admin 0

Questo secondo appuntamento di Professioni del teatro è dedicato ad una delle figure meno note agli spettatori ma con la quale tutti gli addetti ai lavori come teatri, compagnie e coloro che scrivono di teatro,

PROFESSIONI DEL TEATRO > Intervista a Manuela Scravaglieri – aiuto regia di Sergio Roca

Marzo 16, 2020 liminateatri_admin 0

Liminateatri avvia, questo mese, una nuova rubrica periodica: Professioni del teatro, spazio che si propone di far conoscere agli spettatori quelle figure operative e quelle attività, soprattutto quelle meno note, che si premurano di rendere uno

Facebook

FONDATORI

Letizia Bernazza, Carlo Dilonardo, Giorgio Taffon, Alfio Petrini.

LIMINATEATRI

Direttrice: Letizia Bernazza.

Redazione: Emanuela Bauco, Carlo Alberto Biazzi, Ilaria Capacci, Tommaso Cavani, Giulia Chiaraluce, Tiziano Di Muzio, Carolina Germini, Filippa Ilardo, Katia Ippaso, Laura Novelli, Cesare Rinaldi, Sergio Roca, Renata Savo, Giorgio Taffon, Patrizia Vitrugno.

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Fabio Acca, Gregorio Amicuzi, Antonio Attisani, Alfonso Becerra De Becerrea, Alice Bertini, Daniele Biacchessi, Roberta Biagiarelli,  Elisa Callia D’Iddio, Elisabetta Castiglioni, Stefania Chinzari, Silvia Contorno, Chiara Crupi, Filippo D’Alisera, Girolamo Dal Maso, Titti Danese, Tiberia de Matteis.

 

HANNO COLLABORATO E COLLABORANO

Carla Di Donato, Elena Di Gioia, Marco Fratoddi, Stefano Geraci, Massimo Giardino, Carlo Lei, Livia Nigro, Marta Marinelli, Luciana Moretto, Simone Pacini, Liliana Paganini, Giulio Pantalei, Patrick Penot, Alfio Petrini, Enrico Piergiacomi, Alessandro Pisegna, Federico Raponi, Franco Ruffini, Paolo Ruffini, Luca Salvati, Alessandra Sannella, Andrea Scappa, Fabrizio Sinisi, Maria Francesca Stancapiano, Paola Tiriticco, Ilaria Valbonesi, Maria Zinno.

Webmaster: Roberto Palazzo | Grafica e logo: Michele Cerone | Copyright © 2020 Liminateatri