Ricordare deriva dal latino, “re-“, indietro, “cor, cordis”, cuore: riportare al cuore, considerato l’organo-custode della memoria per gli antichi. Come si ricorda un artista che ha inciso sulla storia del teatro e della danza tanto
Due volti maschili campeggiano nella foto manifesto dello spettacolo. Entrambi intensi. Seriosi ma rassicuranti. A sinistra, riconosciamo Mario Perrotta. Autore, regista e attore più volte premiato (ricordiamo, ad esempio, l’Ubu per il Progetto Ligabue. Arte
Ri-leggere il pluripremiato testo narrativo di Stefano Massini, Qualcosa sui Lehman (Milano, Mondadori, 2016, pp. 773, euro 24,00), finalista al premio Campiello del 2017, già prima uscito per la Einaudi, Collana teatro, nel 2014, col
Al Romaeuropa Festival i lavori scenici di Sharon Eyal e Omar Rajeh Sono figure diversissime per esperienze e attitudini sceniche Sharon Eyal e Omar Rajeh, l’una di radice israeliana e nomade artisticamente nello sperimentare i
Quando si sente parlare di Hip Hop, nella maggioranza dei casi, il primo pensiero si rivolge a quel tipo di ballo, derivato fondamentalmente dalla Breakdance, che trae origine dalla cultura afroamericana degli Stati Uniti. Molti
In un periodo in cui il teatro sanguina, c’è chi ha deciso di trovare cure facendo sognare e concedendo l’opportunità di esprimere la propria fede. Questo è Teatrosophia. È proprio il caso di dire che sono gli
Al Festival Oriente Occidente di Rovereto alcune espressioni della danza Dal 1981 la città di Rovereto è un inevitabile appuntamento con le interferenze della danza, presentando lavori da tutto il mondo segnati da una
Scomparso lo scorso 25 agosto 2018, Lindsay Kemp lascia dietro di sé una traccia indelebile e una scia di pensieri affettuosi per la sua umanità, professionalità, nonché per il suo contributo al mondo della danza.
Conversazione con Fabrizio Arcuri Oltre alla quantità dei titoli in scaletta, che sono davvero molti e diversificati in teatro, danza, musica, installazioni, performance, progetti in residenza, nel programma 2018 di Short Theatre (dal 5 al
Intervista con le giovani vincitrici del concorso “Autori nel cassetto, attori sul comò”, organizzato dal teatro Lo Spazio di Roma. La sera del primo agosto, in una afosa e quasi svuotata Roma, ho assistito alla