Bastano pochi minuti di spettacolo per far sentire al pubblico l’ineludibile esigenza di dare fiducia alle emozioni. Di lasciarsi andare – con lentezza, calore e struggimento – al flusso di parole e note, suoni ed
Scritta in tre atti Chicchignola è considerata la migliore opera teatrale di Petrolini. Debuttò al Teatro Manzoni di Roma il 16 gennaio del 1931 e venne immediatamente replicata sia al Teatro Adriano sia al Teatro
Una nuvola di vapore si alza dalla scena. Avvolge tre corpi con il capo protetto da caschi che nascondono il volto e avanzano, lentamente. Paiono dolenti, sotto sforzo, rettili che si sono sollevati da terra
A teatro può succedere di tutto. Si può anche entrare convinti di essere solo spettatori e ritrovarsi invece improvvisamente giudici di una corte che dovrà stabilire quale pena attribuire a un criminale, in questo caso
Il sogno di una cosa è andato in scena nel teatro romano di Altilia Sepino (provincia di Campobasso), uno dei siti archeologici tra i più suggestivi d’Italia. A rendere possibile un programma di più spettacoli
Non sempre la percezione in atto di uno spettacolo coincide con il giudizio maturato alla fine. Raccontarlo come una soggettiva, dando voce alle impressioni che ha prodotto in chi scrive mentre vi stava assistendo, significa
Innanzitutto, una domanda. Perché quando si mette in scena Ippolito portatore di corona di Euripide lo si intitola Fedra? Me lo ero domandato (ma tra me e me) quando Carmelo Rifici aveva diretto Elisabetta Pozzi
Sono lontani gli anni in cui il termine teatro-danza definiva quella linea di demarcazione, almeno fino ai primi anni Duemila, tra il concetto tutto interno all’ortodossia coreografica (anche sbilenca) e una prassi più “silvana”, per
«Ho detto che non voglio e non voglio». È con queste parole risolute che Cosimo Piovasco di Rondò, il protagonista de Il barone rampante di Italo Calvino, rifiuta a gran voce il piatto di lumache
Si parte dalla fine, dal dibattito post-spettacolo. Da sette sedie che un uomo vestito di nero dispone sul palco. Il suo nome è Peter Seynaeve e si presenta come il responsabile dei ragazzi, 1 bambino