Ci vorrebbe lo stesso Gerardo Guerrieri, con la sua passione intellettuale e con la sua acuta intensità, per investigare il percorso del volume (edito da Bulzoni Editore) a lui stesso dedicato: Gerardo Guerrieri. Cronache e
Ancor più disseminato nella città e province limitrofe, l’edizione 2022 del festival Attraversamenti Multipli di Roma fa tappa anche al Parco di Torre del Fiscale, quadrante che si definisce per aree archeologiche e naturalistiche in
L’Estate romana, una delle prime grandi iniziative della cultura della capitale, ideata nel 1977 dall’allora Assessore alla Cultura Renato Nicolini, ha sempre lasciato molto spazio alle attività teatrali. Quest’anno una delle principali manifestazioni (già svoltasi
I Linguaggi Fantastici del Narni Città Teatro, co-diretto da Francesco Montanari e Davide Sacco, hanno letteralmente invaso la cittadina umbra dal 17 al 19 giugno scorso. Dal Teatro Manini all’Ala Diruta, da Piazza dei Priori
Se devo trovare una parola adeguata per raccontare il recente lavoro di Azul Teatro, mi viene in mente “sorpresa”. Nel senso che la sensazione che ci accompagna dall’inizio alla fine è quella meravigliata di chi
Uscito in sala a novembre dello scorso anno, candidato in cinquina ai Nastri d’Argento 2022, detentore di prestigiosi premi tra cui il Frames Award della Roma Lazio Film Commission e Mia Market alla Festa del
Tra gli spettacoli della ventiduesima edizione di Attraversamenti Multipli, il festival multidisciplinare a cura di Margine Operativo, in corso nel quartiere Quadraro a Roma, ce ne sono alcune che corrono sul filo della memoria, intima
Avete mai pensato di prostituirvi? La domanda non è provocatoria e meno che mai la spia di un retropensiero moralistico pronto a giudicare. Arriva da Chiara Merlo e Giordano Affolti, autori di Angelina, il progetto
Il 10 giugno 2022 parte Attraversamenti Multipli, realizzato da Margine Operativo. Un festival che negli anni si è distinto per la sua capacità di creare una forte interazione tra luoghi, artisti e spettatori in nome
Riprende il viaggio di Esercizi di memoria con Marcello Sambati, poeta, attore, drammaturgo, regista e scenografo che abbiamo incontrato nella seconda metà di marzo all’Università di Roma Tre. Questo primo episodio si snoda attraverso un doppio